Contattaci
Titolo Progetto Santa Fiora Smart Village
  • Cliente: Comune di Santa Fiora
  • Luogo: Santa Fiora
  • Servizi: Progettazione Definitiva ed Esecutiva Strutture, CSP
  • Progettazione Strutturale: Vagaggini Ingegneria
  • Progettazione Architettonica: Arch. Matteo Romanelli - Arch. Francesco Nicolai - Arch. Marco Petrangeli
  • Progettazione Impianti: Ing. Valentina Adornato
  • Data: 2022

    Il progetto ha riguardato l'intervento di trasformazione e riqualificazione della struttura alberghiera "Il Pratuccio" all'interno di un più ampio progetto denominato Santa Fiora Smart Village che prevede la realizzazione di spazi comuni da destinare ad uffici ed attività di smart working. Il progetto ha previsto la demolizione di alcuni edifici esistenti che non presentano elementi tipologici caratteristici e l'ampliamento con la realizzazione di una nuova struttura. La struttura porta dell'esistente è in muratura e verrà sbassata fino al livello del primo impalcato per poi procedere alla ricostruzione con una struttura leggera in XLAM con solaio di interpiano in laterocemento e copertura in legno lamellare. L'ampliamento verrà realizzato con una struttura portante mista a setti e telaio in cemento armato, con solai di interpiano in predalles e laterocemento e copertura in legno lamellare.
  • Titolo Progetto Santa Fiora Smart Village
  • Cliente: Comune di Santa Fiora
  • Luogo: Santa Fiora
  • Servizi: Progettazione Definitiva ed Esecutiva Strutture, CSP
  • Progettazione Strutturale: Vagaggini Ingegneria
  • Progettazione Architettonica: Arch. Matteo Romanelli - Arch. Francesco Nicolai - Arch. Marco Petrangeli
  • Progettazione Impianti: Ing. Valentina Adornato
  • Data: 2022

    Il progetto ha riguardato l'intervento di trasformazione e riqualificazione della struttura alberghiera "Il Pratuccio" all'interno di un più ampio progetto denominato Santa Fiora Smart Village che prevede la realizzazione di spazi comuni da destinare ad uffici ed attività di smart working. Il progetto ha previsto la demolizione di alcuni edifici esistenti che non presentano elementi tipologici caratteristici e l'ampliamento con la realizzazione di una nuova struttura. La struttura porta dell'esistente è in muratura e verrà sbassata fino al livello del primo impalcato per poi procedere alla ricostruzione con una struttura leggera in XLAM con solaio di interpiano in laterocemento e copertura in legno lamellare. L'ampliamento verrà realizzato con una struttura portante mista a setti e telaio in cemento armato, con solai di interpiano in predalles e laterocemento e copertura in legno lamellare.
  • Condividi adesso
    Richiedi informazioni
    Ti interessano i nostri servizi ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.
    Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
    Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

    I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.

    Vuoi maggiori informazioni ?

    Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

    +390577887463

    oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

    Riempi il modulo per inviarci una mail




    Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
    Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

    I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.