Contattaci
  • Titolo Progetto: Cappella di Vitaleta
  • Cliente: Azienda Agricola Forte Società Semplice
  • Luogo: San Quirico d'Orcia (SI)
  • Servizi: Progettazione Strutturale e Coordinamento della Sicurezza
  • Progettazione Strutturale: Vagaggini Ingegneria
  • Progettazione Architettonica: Studio Zambelli
  • Superficie
  • Fine dei Lavori: 2021

    Il progetto ha previsto il restauro e risanamento conservativo con valutazione del rischio sismico e progettazione degli interventi di consolidamento della Cappella situata in un contesto di ineguagliabile bellezza al centro del parco della Val d'Orcia. La Cappella, di origine tardo-rinascimentale, è un edificio religioso ad aula unica in muratura portante in elementi lapidei e laterizi con volte a crociera in pianelle di cotto prive di riempimento impostate, nell'aula principale, su arcate a tutto sesto, e solaio con orditura principale e secondaria lignea. L'interno si presentava in pessimo stato di conservazione con piano di calpestio disconnesso e privo di un'idonea sottostruttura. L'intervento ha previsto il ripristino di un idoneo apparato fondale e la pulitura, stuccatura e ripresa dei giunti di malta. Ove necessario è stato puntualmente manutenuta la copertura e sono state effettuate le opportune verifiche sui tiranti.
  • Titolo Progetto: Cappella di Vitaleta
  • Cliente: Azienda Agricola Forte Società Semplice
  • Luogo: San Quirico d'Orcia (SI)
  • Servizi: Progettazione Strutturale e Coordinamento della Sicurezza
  • Progettazione Strutturale: Vagaggini Ingegneria
  • Progettazione Architettonica: Studio Zambelli
  • Superficie
  • Fine dei Lavori: 2021

    Il progetto ha previsto il restauro e risanamento conservativo con valutazione del rischio sismico e progettazione degli interventi di consolidamento della Cappella situata in un contesto di ineguagliabile bellezza al centro del parco della Val d'Orcia. La Cappella, di origine tardo-rinascimentale, è un edificio religioso ad aula unica in muratura portante in elementi lapidei e laterizi con volte a crociera in pianelle di cotto prive di riempimento impostate, nell'aula principale, su arcate a tutto sesto, e solaio con orditura principale e secondaria lignea. L'interno si presentava in pessimo stato di conservazione con piano di calpestio disconnesso e privo di un'idonea sottostruttura. L'intervento ha previsto il ripristino di un idoneo apparato fondale e la pulitura, stuccatura e ripresa dei giunti di malta. Ove necessario è stato puntualmente manutenuta la copertura e sono state effettuate le opportune verifiche sui tiranti.
  • Condividi adesso
    Richiedi informazioni
    Ti interessano i nostri servizi ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.
    Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
    Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

    I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.

    Vuoi maggiori informazioni ?

    Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

    +390577887463

    oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

    Riempi il modulo per inviarci una mail




    Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
    Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

    I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.